I Paesi arabi contemporanei
I Paesi arabi contemporanei
Laura Guazzone
I Paesi arabi contemporanei, nati da un plurisecolare processo di formazione condizionato dall'occupazione coloniale e culminato nelle indipendenze nella prima metà del XX secolo, compongono il Mondo arabo, una compagine di Stati tanto variegata e diversa quanto interconnessa, accomunata non solo dalla lingua araba, ma anche da una storia e da una cultura condivise e da comuni problematiche e aspirazioni.
Dei singoli Paesi arabi, geograficamente vicini a noi, ma spesso mal conosciuti, questo libro offre una storia aggiornata che, partendo dalle riforme modernizzatrici dell'Ottocento (le tanzimat ), arriva sino ai giorni nostri e alle trasformazioni generate dalle mobilitazioni mobilitazioni popolari della 'primavera araba'. La trattazione per paesi permette di evidenziare le specificità storiche e la distinta 'personalità' di ciascun Paese arabo all'interno delle peculiarità regionali del Nord Africa, del Mashreq e della Penisola araba, e delle caratteristiche comuni del Mondo arabo.
Il libro si rivolge soprattutto ai neofiti dello studio del Mondo arabo contemporaneo: scritto con un linguaggio acccessibile, spiega accuratamente i riferimenti relativi alla cultura araba e islamica, offrendo spunti per ulteriori approfondimenti anche mediante l'ausilio di un ricco apparato bibliografico.